Regolamento

Regolamento

  1. La Società 2SLOW di Lecco in collaborazione con le istituzioni e le Associazioni locali organizza sabato 3 giugno 2022 la gara di corsa in montagna denominata “Resegup” di circa 24 km con un dislivello in salita di 1800 metri, valida anche per il Campionato Nazionale Universitario.
  2. La partecipazione è consentita agli atleti ed atlete che abbiano compiuto i 18 anni e siano muniti di certificato medico. Si ricorda che per i partecipanti a manifestazioni caratterizzate da particolare ed elevato impegno cardiovascolare, anche quelle patrocinate da Federazioni Sportive Nazionali, da Discipline Sportive Associate e da Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, i certificati obbligatori sono l’agonistico regionale (DM 18.02.1982) per gli atleti tesserati e il certificato per attività ad elevato impegno cardiovascolare (DM 24,04,13) per gli atleti non tesserati. Per partecipare al Campionato Nazionale Universitario è necessario essere in regola con l’iscrizione al CUSI per l’anno 2023.
  3. Il ritrovo è previsto sabato 03 giugno 2022 alle ore 13:00 (vedi programma della manifestazione www.resegup.it) in Piazza Garibaldi a Lecco e la partenza avverrà alle ore 14:30.
  4. I pettorali potranno essere ritirati dalle ore 18,00 alle ore 22,00 di venerdì 02/06/2023 e dalle 10:30 alle ore 13:00 di sabato 3 giugno 2023 in Piazza Garibaldi.
  5. La gara si svolgerà su un percorso impegnativo con salite e discese su sentieri escursionistici di montagna con tratti di strada asfaltata. È quindi raccomandato munirsi di abbigliamento e calzature adeguate (Trial Running). Pochi minuti prima della partenza verrà effettuato un breafing dove verranno impartite eventuali istruzioni.
  6. È obbligatorio seguire il percorso della gara, segnalato con specifico segnavia con bandierine e fettucce. Sono previste penalità di 5 e 10 minuti per gli atleti che non rispetteranno le norme di sicurezza e le indicazioni degli addetti.
  7. Saranno istituiti 4 punti di controllo: Rifugio Stoppani (andata e riorno), uno in vetta al Monte Resegone, uno ai Piani d’Erna e . Il mancato passaggio ad uno di questi punti comporterà la squalifica dell’atleta. Saranno fissati 3 cancelli orari: 2h 20’ alla Bedoletta, 3h 20’ al Rif. Azzoni (vetta del Monte Resegone) e 4h 40’ ai Piani d’Erna.Chi non transiterà entro tale tempo dovrà abbandonare la competizione. Il concorrente che abbandonerà la gara di sua spontanea volontà dovrà obbligatoriamente comunicarlo al primo punto di controllo consegnando il pettorale di gara e dovrà seguire le indicazioni del personale di servizio per il rientro. Il tempo massimo per concludere la gara è fissato in 6 ore.
  8. Lungo il percorso, sono previsti, compatibilmente con le condizioni meteo, 9 punti di ristoro: Malnago (andata e ritorno), Capanna Stoppani (andata e ritorno), Località Bedoletta, Pian Serada, vetta del Monte Resegone, Forbesetta e Piani d’Erna. Saranno predisposti dopo ogni ristoro dei sacchi per la raccolta di rifiuti.
  9. Tutti gli atleti sono pregati di utilizzarli. Sarà inoltre segnalata una linea a max 30 metri dal ristoro oltre la quale gli atleti non potranno più gettare rifiuti. Tutti gli atleti che venissero sorpresi a liberarsi dei rifiuti al di fuori delle zone segnalate verranno penalizzati con 5 minuti sul tempo finale di gara per ogni infrazione commessa. In caso di brutto tempo alcuni ristori in montagna potrebbero essere soppressi.
  10. In caso di particolari condizioni meteorologiche, l’organizzazione potrà decidere di sospendere la gara durante il suo svolgimento. In questo caso la classifica sarà stilata in base ai passaggi effettuati all’ultimo controllo. È previsto un percorso alternativo in caso di condizioni meteorologiche avverse.
  11. L’organizzazione, a suo insindacabile giudizio, si riserva il diritto di sospendere e/o annullare la gara in qualsiasi momento qualora esistano situazioni che possono seriamente compromettere l’incolumità degli atleti e delle persone presenti lungo il percorso.
  12. Il pettorale dovrà essere visibile durante tutta la competizione. Ogni concorrente dovrà presentarsi alla partenza con abbigliamento adatto e scarpe tecniche con suola ben marcata (trail running). Si consiglia giacca antivento a maniche lunghe, in caso di tempo avverso, l’organizzazione si riserva il diritto di rendere obbligatorio l’utilizzo di giacca antipioggia.
  13. L’organizzazione fornirà assistenza con C.R.I. e supporto del 118/ CNSAS. Il numero massimo dei concorrenti è fissato a 1200.
  14. La quota di iscrizione 2023 è di 38 €  la data ultima per l’iscrizione è fissata al 23/05/2023, e comprende assistenza sul percorso, ristori e pacco gara.
  15. Saranno stilate due classifiche: una maschile e una femminile. Inoltre verrà stilata una classifica per gli atleti che partecipano al Campionato Nazionale Universitario.
  16. Verranno premiati  anche i primi 3 delle seguenti categorie maschile e femminile (farà fede l’anno di nascita / categoria FIDAL)
    1. <30
    2. 31-40
    3. 41-50
    4. 51-60
    5. >60
  17. Per il montepremi fare riferimento alla pagina relativa sul sito www.resegup.it
  18. Eventuali reclami dovranno pervenire all’organizzazione dopo l’esposizione della classifica, accompagnati da euro 50 restituibili solo a reclamo accettato e comunque non oltre le ore 15:00 di domenica 04 giugno 2023.
  19. Tutte le strade nell’area cittadina NON saranno chiuse al traffico. Il traffico stradale è aperto. Vige l’assoluto rispetto e l’osservanza del Codice della Strada. Addetti al traffico saranno a presidio degli incroci. In assenza di tale addetto, il concorrente ha obbligo di rispettare le precedenze e di non intralciare il traffico cittadino.
  20. In caso di annullamento della gara (vedi. Punto 10) la quota di iscrizione non verrà rimborsata.
  21. È possibile effettuare un cambio nominativo fra atleti comunicando alla mail iscrizioni@resegup.it il nominativo del cedente e quello del subentrante mettendo in copia alla mail stessa entrambi gli atleti. Il cambio nominativo ha un costo € 10,00 per spese di segreteria e il pagamento a mezzo bonifico dell’importo deve essere inviato contestualmente alla mail di richiesta.
  22. CRONOMETRAGGIO: sarà effettuato da OTC Srl (Official Timer MySDAM) con tecnologia basata sull’utilizzo di “chip”. Informazioni e condizioni sull’utilizzo dei chip sono pubblicate sul sito MySDAM all’indirizzo www.mysdam.it/info-chip.do Nota bene: il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.
  23. La ResegUp 2023 è affiliata C.S.I